Le aziende e i luoghi di lavoro giocano un ruolo fondamentale e possono, a loro volta, trarre benefici dal favorire la conciliazione tra impegni familiari e lavorativi del proprio personale, uomini inclusi. 4e-parent, dunque, ha previsto delle azioni sulle e con le aziende, configurandosi già come un primo passo verso il cambiamento culturale dell’intera azienda, a partire dalla sua dirigenza che ha un ruolo centrale nella possibilità di bilanciamento tra vita e lavoro offerte ai lavoratori e alle lavoratrici.
Maddalena Cannito e Mara Piasentin restituiscono nel presente report conclusivo il lavoro svolto all’interno delle attività di 4e-parent, ricostruendo il percorso condotto nelle e con le aziende, i principali risultati e le raccomandazioni di policy che ne sono emerse. Il report si configura come uno strumento che ha l’ambizione di permettere attività di advocacy in materia di policy verso le associazioni di categoria e gli enti pubblici partendo dalle esperienze di lavoratori e lavoratrici.